AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE) 2016/679 E DEL D. LGS. 196/2003 E SS.MM.II.
Durante la consultazione di questo sito web è possibile che vengano raccolte informazioni e dati personali, secondo quanto indicato nella presente informativa. L’informativa si riferisce esclusivamente al presente sito web.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati effettuato nell’ambito dell’HOTEL ISOLA SACRA ROME AIRPORT è O.V.I.T. S.R.L., con sede in Via della Scafa n. 416 – 00054 Fiumicino Roma, in persona del Legale rappresentante.
Oggetto del trattamento
I dati personali in possesso del Titolare vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla citata normativa, tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati.
Il sito raccoglie alcuni dati dell’utilizzatore per offrire i propri servizi. Per dettagli visualizzare l’informativa sui cookie presentata in questo sito web.
Il conferimento di alcuni dati personali dell’interessato, forniti dallo stesso per permettere un contatto diretto con il Titolare (telefono, e-mail ecc.) è obbligatorio per poter usufruire dei servizi richiesti e il loro mancato conferimento potrebbe pregiudicarne l’accesso. I dati personali obbligatori sono contraddistinti da un asterisco.
Nei casi in cui venissero indicati alcuni dati come non obbligatori, l’interessato è libero di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli interessati che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
Finalità del trattamento
I dati dell’interessato sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: statistica e visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui dati personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’interessato può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è la seguente:
È comunque possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge o previsto da un rapporto contrattuale o precontrattuale.
Modalità di trattamento
I dati vengono trattati dal personale aziendale incaricato e non vengono comunicati a terzi non autorizzati.
Il trattamento è svolto mediate strumenti informatici e/o telematici e in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nella fornitura dei servizi offerti e nell’organizzazione di questo sito web (hosting provider, società informatiche, archiviazione, riscossione, stampa e spedizione e gestione di posta elettronica, agenzie di comunicazione, corrieri postali), inoltre soggetti esterni nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili può sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Trasferimento dei dati personali
I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.
I dati personali dell’interessato non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
Periodo di conservazione
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR 2016/679, i dati personali dell’interessato saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati o per difendere/esercitare un diritto.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, al raggiungimento di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento; si fa presente agli interessati che, ove i loro dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione.
g) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
i) proporre reclamo a un’autorità di controllo. L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Roma via di Monte Citorio 121 (tel. +39 06696771), seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità www.garanteprivacy.it
Contatti del Titolare del trattamento
Per contattare il Titolare del trattamento può rivolgersi ai seguenti contatti:
- via e-mail, all’indirizzo: ovitsrl@hotelisolasacra.com
- via telefono: +39 06 6502 9864
- via posta ordinaria, Via della Scafa n. 416 – 00054 Fiumicino Roma