Per soluzioni tailor-made per le vostre esigenze non esitate a contattarci
Fiumicino, capoluogo del Comune, sede comunale, forma un unico abitato con Isola Sacra, dalla quale è diviso dal ramo del Tevere detto Fossa Traiana. La prima comparsa del toponimo foce micina (foce piccola), riferito alla Fossa Traiana, risale all’XI secolo e da esso deriva l’attuale nome di Fiumicino. All’inizio del 1800 sulla sponda portuense, nel tratto del canale di Fiumicino, sorgevano solo alcune capanne di pescatori e tre torri costiere costruite in epoche diverse man mano che il mare arretrava. Tra il 1823 e il 1828 nasce il vero e proprio borgo su progetto di Giuseppe Valadier. Gli interventi di bonifica e la naturale vocazione di luogo di approdo accrescono con gli anni il numero degli abitanti e l’estensione, che diverrà massiccia tra gli anni Cinquanta e Sessanta con il sorgere dell’aeroporto intercontinentale.